facebook
instagram
linkedin
youtube

facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità

11dbf0cb914e237235b2bc6f0127347d22095b1a
0ea30b46483b747008160378e5e523e33bc1b091

FORMAZIONE ONLINE

1e060a7b529b4e238a5c48ac63b113a7f9c6b77b

CORSI ONLINE UNIEDA

 

Oltre 50 corsi già attivi a cui potrai iscriverti con una donazione liberale e detraibile fiscalmente. * Come erogazione liberale dà diritto a una detrazione fiscale pari al 30%. Per informazioni e iscrizioni visita il sito web www.unieda.it oppure contatta la nostra Segreteria UPI:

 

segreteria@upinterculturale.org

CHI  SIAMO

UNIEDA

L’Unieda è la nuova denominazione della Fipec a partire dal 6 Luglio 2006. Con il cambio del nome è stato modificato anche lo statuto.

 

La Federazione Italiana per l’Educazione Continua nasce a Roma, il 10 luglio 1998. E’ un ente non commerciale, senza scopo di lucro, con finalità sociali, culturali ed educative. Negli anni settanta e ottanta è iniziato un processo di alfabetizzazione della popolazione, portato avanti dal movimento sindacale, attraverso esperienze educative che miravano al raggiungimento del titolo di studio, prevalentemente quello di scuola media inferiore. Continua >>>

0e72304ab53c8a5bf06ee1b88abab66221b13d25

ITALIA  EDUCATIVA


Italia Educativa è una rete associativa nazionale ai sensi dell’art. 41 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, costituita con il fine di rappresentare i valori e le istanze degli Enti del terzo settore che operano nell’ambito dell’educazione permanente, della formazione professionale e continua, del lifelong learning e della solidarietà tra le generazioni per la lotta all’analfabetismo in tutte le sue forme. Continua >>>

6a0809f9cef0706400a7ece581871bcbb8b6821e

Università Popolare Interculturale

 

UPI è un’Associazione di promozione sociale nata nel 2011 e federata dal 2012 alla rete nazionale UNIEDA “Unione Italiana di Educazione degli Adulti", (Associazione di Promozione Sociale ai sensi della Legge 383/2000, iscritta al registro nazionale e con sede nazionale a Roma).

 

UPI si propone quale centro di educazione permanente dei giovani, degli adulti e degli anziani, attuando le sue finalità attraverso studi, ricerche, corsi, seminari, attività culturali e formative, scambi e gemellaggi con altre associazioni, enti e istituzioni.

 

UPI finalizza la sua attività ad un progetto formativo orientato alla partecipazione, alla condivisione e alla innovazione dei saperi. E’ parte attiva in materia di cultura e formazione, contribuendo allo sviluppo della cultura diffusa, impegnandosi a rafforzare lo spirito del confronto pluralistico.

 

UPI non ha scopo di lucro e si propone di: intervenire nella realtà del mondo sociale e culturale tramite la promozione di iniziative di incontro, di dibattito, d’informazione e di formazione, comunque atte a promuovere forme di inserimento socio-culturale di quanti si riconoscono nelle finalità dell’Università, con particolare attenzione nei confronti della terza età e delle relazioni tra le generazioni; concorrere alla realizzazione del sistema integrato di educazione degli adulti con corsi, seminari, conferenze e quant'altro fosse necessario per dotare il territorio di una offerta formativa aperta a tutti i cittadini, in concorso con i comitati locali EDA e con altri enti, fondazioni ed associazioni.

 

UPI contribuire allo sviluppo e all'approfondimento del sapere promuovendo la formazione complessiva della persona offrendo agli iscritti un consapevole e piacevole inserimento nel mondo della conoscenza favorendo una qualificata formazione culturale e personale.

Le attività dell’UPI sono rappresentato da conferenze, presentazioni di libri, Campagne ambientali e sociali, corsi, workshop, seminari, visite culturali, ecc.. A questi si aggiungono eventi e ricorrenze internazionali. Il contributo economico per partecipare ai Corsi servono a coprire le spese della docenza, della sede, e di tutte le spese necessarie al mantenimento e allo sviluppo delle attività dell’associazione.

UPI promuove la comprensione dei valori della diversità culturale, attirando l'attenzione sull'importanza di preservare e promuovere le culture del mondo in tutte le loro forme.

1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2015. Università Popolare Interculturale APS


facebook

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità